Il posizionamento SEO Torino, solo per fare un esempio, è diventato uno dei servizi più richiesti in questa grande città in cui a dominare anche nel commercio è, naturalmente, la concorrenza. All’inizio bastava infarcire con tante parole chiave articoli e testi: questa strategia ha funzionato però solo fino a quando i motori di ricerca erano relativamente poco sofisticati, ma ora che i motori di ricerca come Google hanno algoritmi altamente avanzati che possono fare distinzioni tra miliardi di siti web, una buona ottimizzazione dei motori di ricerca – quindi un buon servizio di posizionamento SEO Torino – è estremamente importante.
Cosa fa la differenza in un buon servizio di SEO Torino
Il posizionamento SEO Torino non si basa sul solo su un buon utilizzo di parole chiave.
È necessario molto e molto altro.
Se un sito ha molti visitatori ma un tasso di conversione estremamente basso è probabile che abbia molti lead non qualificati. Una buona SEO è in grado di aumentare la quantità di lead qualificati per attrarre nuovi clienti, o meglio ancora, traffico qualificato, quello cioè in grado di aumentare le vendite.
Ad esempio, se un’attività vende forniture cucine, è opportuno puntare su una SEO che consenta di classificare bene puntando su termini specifici che le persone in cerca di forniture per cucine appunto cercano, come “filtri per cucine” o “tubature per cucine”. Ma anche questo in fin dei conti non basta. È invece opportuno altre sì puntare su alcune strategie tese a:
Massimizzare il coinvolgimento degli utenti
Il coinvolgimento dell’utente – strategia di posizionamento SEO Torino must have – è la misura di quanto abilmente un sito web sia capace di attrarre e mantenere fedele il suo target di riferimento.
I fattori di ranking SEO in grado di rivelare il coinvolgimento degli utenti includono:
Visite al sito web dirette;
Tempo di permanenza sul sito;
Frequenza di rimbalzo;
Strutturare bene i collegamenti.
Il link building, la strategia di posizionamento SEO Torino più trascurata e sottovalutata in questi ultimi anni, non deve essere trascurata.
La struttura dei collegamenti è il modo in cui un sito web si interconnette con gli altri siti su internet.
Perché, ricordiamolo: ogni sito non è un pianeta a se stante e non vive di vita propria…non a caso nella sua accezione grammaticale internet allude proprio alla “collegamenti in rete”.
Essenzialmente, la struttura dei collegamenti riguarda il modo in cui:
– il tuo sito web si collega ad altre pagine (link in entrata);
– il tuo sito web si collega ad altri siti (link in uscita);
– come altri siti web linkano al tuo (backlink / link in entrata).
Un focus sull’ottimizzazione del tuo sito web basato su una buona struttura di link è la chiave di tutte le strategie SEO.
Ti può interessare: Consulente SEO dedicato