Aumenta le vendite del tuo ecommerce con gli aggregatori

Aumenta le vendite del tuo ecommerce con gli aggregatori

“There’s an app for that”. Quando Apple ha registrato questo slogan una decina di anni fa, era impossibile prevedere il suo impatto.

Dal cibo al fitness alla moda, il mobile è lo spazio online più utilizzato per fare qualsiasi genere di acquisto in internet, soprattutto da quando è scoppiata la pandemia dai coronavirus che ha reso inaccessibile, in gran parte del mondo, l’ingresso negli outlet e dei grandi centri ed ipermercati. 

Negli Stati Uniti l’e-commerce nella prima metà del 2020 è aumentato di un impressionante 30% rispetto allo stesso periodo del 2019, mentre i rivenditori fisici “non essenziali” stanno riportando un calo di traffico senza precedenti fino al 75% nel secondo trimestre. 

Nel corso dell’estate noi di LINKWARE abbiamo iniziato ad affrontare nuove sfide aziendali legate alla pandemia e come noi le stesse sfide sono state affrontate da imprenditori della moda, brand innovativi e produttori multinazionali di fast fashion. 

Le esperienze di prova con camerini virtuali sono molto richieste in questi tempi difficili e gli aggregatori di moda possono facilitare il ritiro o la consegna a casa riducendo al minimo i resi. 

Perché quando si parla di moda e di fashion la domanda dei consumatori sempre alla ricerca di nuovi stili è forte anche dove la libertà di espressione e l’accesso alla tecnologia sono limitati. 

Per esempio, i consumatori e i brand in Russia e Iran hanno adattato Telegram, il famoso servizio di messaggeria criptata, per creare esperienze di shopping uniche. 

Nel frattempo, Amazon ha appena annunciato Oscar de la Renta come il suo primo partner di brand di lusso in-app. 

Il futuro del fashion retail è fortunatamente alla portata di tutti anche grazie agli aggregatori di moda che con la nostra soluzione su misura LINKWARE Shop da oggi puoi aggiungere, senza alcun sforzo e fatica, all’interno del tuo e-commerce integrato con il gestionale aziendale. 

Cosa sono gli aggregatori di moda o Global Fashion App

Cominciamo subito con in fare qualche nome: stileo.it  stylight.it e lyst.it sono gli aggregatori di moda che il nostro team ha deciso di utilizzare quando un cliente chiede di potenziare le vendite dei prodotti ed accessori moda che vende sul proprio e-commerce.

Se visitate uno dei suddetti siti vi apparirà visivamente un e-commerce come tanti altri che avete già visto in internet, ma quando cliccate sul prodotto il sito vi ridireziona sul singolo e-commerce che ha integrato questa funzione.

Grazie ai nostri sviluppatori e programmatori abbiamo la possibilità di creare un file xml o un file csv che estrapoliamo dal gestionale mexal e lo andiamo a configurare all’interno dei suddetti siti.

In questo modo i nostri clienti non solo vendono direttamente dal proprio negozio online ma anche dagli aggregatori di moda o Global Fashion App.

In un certo senso è come quando si utilizza un aggregatore di prezzi come il famoso TrovaPrezzi ma in questo caso l’algoritmo del sito non pubblica i prodotti in base al prezzo più basso ma li pubblicizza in funzione delle stagioni, dei trend e delle mode del momento, ma soprattutto dove il prezzo non deve essere necessariamente quello più basso.

Tutti noi sappiamo che la parte più difficile dello shopping è spesso trovare quei pezzi unici che vanno oltre le necessità quotidiane e che non seguono la regola del primo prezzo. 

Con Lyst, Stileo e Stylight puoi scoprire outfit che non sapevi nemmeno potessero funzionare. Con oltre 12.000 tra le migliori marche di moda al mondo e accessori fashion e di design da sfogliare e raccomandazioni curate su misura per te, l’unica cosa di cui dovrai preoccuparti come gestore di un e-commerce di moda è che il tuo magazzino non sia mai veramente vuoto.

Come funziona LINKWARE Shop con Global Fashion App

Grazie a LINKWARE Shop puoi modificare, aggiungere e personalizzare il tuo e-commerce gestendolo direttamente dal tuo gestionale Passepartout Mexal e potrai integrare qualsiasi aggregatore di moda nel tuo store online permettendo a qualsiasi potenziale cliente di:

Cercare e confrontare

Utilizzando una Global Fashion App un potenziale client può fare grandi scelte con raccomandazioni personalizzate e potenti funzioni di ricerca e confrontare prima di acquistare per trovare il miglior prezzo e le opzioni di spedizione più adatte alle sue esigenze.

Salvare i prodotti che si vogliono acquistare

Tenere traccia degli articoli preferiti in una lista dei desideri multi-store è possibile grazie all’utilizzo delle notifiche che informano dei nuovi arrivi, delle scorte basse e dei prodotti in vendita in offerta.

Sapere cosa va di moda

I grafici di moda dal vivo mostrano i pezzi cult di tendenza in tutto il mondo, in tempo reale. Sono alimentati dai dati di milioni di veri appassionati di moda che usano gli aggregatori di moda. 

Trasforma la tua idea in una realtà online di successo. Con noi, il tuo e-commerce è nelle mani giuste.

Lancia il tuo negozio online oggi

L’anno scorso ha visto enormi cambiamenti nel modo in cui i negozi di moda operano e come i clienti si avvicinano allo shopping al dettaglio. La solita routine di visitare i negozi e provare i vestiti sta perdendo popolarità e viene lentamente sostituita da questa alternativa digitale.

Perché integrare un aggregatore di moda nel proprio fashion e-commerce

Lo sviluppo di applicazioni mobili è esploso negli ultimi dieci anni, il che significa che l’utente medio con uno smartphone ora ha accesso a una vasta gamma di applicazioni, che vanno da una moltitudine di app dedicate allo sport e agli strumenti di monitoraggio della salute, ai giochi ai viaggi e tanto altro ancora.

Ma come dicevamo con l’e-commerce globale in aumento, un’area di sviluppo di app che sta vedendo una crescita significativa è quella delle app di moda che permettono ai clienti, tra le altre caratteristiche, anche di provare digitalmente i vestiti prima di comprarli.

La moda, nel suo complesso, si sta sempre più rivolgendo alle opportunità digitali per compensare il calo delle vendite al dettaglio

In generale, le app di moda possono essere suddivise in tre categorie di esperienza: app di scoperta, app per lo shopping personale e app per più commercianti.

App di scoperta

Le app di scoperta permettono ai clienti di emulare l’esperienza di sfogliare più negozi in cerca di ispirazione. Queste app spesso non includono una funzione di vendita, ma sono una forma di pubblicità interattiva e social media.

Alcune app di scoperta permettono anche all’utente di provare virtualmente i vestiti, usando la fotocamera del proprio telefono e una tecnologia simile ai filtri di Snapchat per far sembrare che stiano indossando un particolare vestito.

Esempi di app di scoperta sono ShopStyle, che funziona un po’ come una bacheca di Pinterest per la moda, e The Hunt, che permette agli utenti di andare a caccia di articoli di abbigliamento di seconda mano.

App per lo shopping personale

Le app per lo shopping personale fanno più o meno quello che dicono, dando all’utente la stessa esperienza di shopping personalizzato che potrebbe godere nei negozi di fascia alta, ma dalla comodità della propria casa.

Un ottimo esempio di questo tipo di app è Lookiero. Lookiero permette all’utente di caricare una foto e alcune specifiche personali. Gli verranno poi inviati cinque capi di abbigliamento, scelti appositamente per lui, che può provare a casa e restituire se non gli piacciono.

App per più commercianti

Le app per più commercianti, o carrelli universali, fanno sì che gli utenti non devono passare da un’app di shopping all’altra o da un sito web all’altro. Possono usare l’app per sfogliare l’inventario dei commercianti e poi acquistare e fare il checkout da un unico carrello.

Le più grandi e conosciuti di queste app sono appunto Lyst, Stileo e Stylight che danno ai loro utenti accesso a migliaia di negozi diversi in un unico sito web.

Cosa offrono gli aggregatori di moda

Ovviamente, diversi gli aggregatori di moda offrono esperienze diverse, che vanno dal godere dei servizi di un personal shopper al passare la giornata andando di negozio in negozio virtuale alla ricerca di qualche ispirazione.

Alcuni aggregatori di moda possono essere semplici come creare una lista dei desideri di prodotti di moda da più fornitori. Al contrario, altri offrono servizi più complessi, come le prove digitali, sia utilizzando macchine fotografiche o inviando i prodotti a casa e tramite lo shopping multi-vendor.

Tuttavia, presi nel loro insieme, gli aggregatori di moda sostituiscono un’esperienza di persona da cui molti utenti si stanno allontanando, offrendo nuovi ed eccitanti servizi digitali a cui i clienti possono accedere e utilizzare da casa propria.

Adattandosi alle mutevoli circostanze dell’ambiente globale di vendita al dettaglio, gli aggregatori di moda permettono sia ai rivenditori che ai clienti di rimanere connessi e, in una certa misura, di sostituire parte dell’esperienza dello shopping di persona.

Related Posts