Come sincronizzare WordPress con Facebook Shops

Come sincronizzare WordPress con Facebook Shops

Non tutti sanno che WordPress ha un suo e-commerce chiamato WooCommerce. O meglio WooCommerce è un plug-in gratuito per WordPress che aggiunge tutte le funzionalità di e-commerce a qualsiasi sito web realizzato in WordPress in modo da poter avere un negozio online.

Con pochi clic un sito creato con WordPress si trasforma in un vero e proprio sito web di e-commerce completamente funzionale.

La sincronizzazione dei prodotti WooCommerce al catalogo Facebook è un’operazione piuttosto delicata. Bisogna avere una certa esperienza e agire con molta attenzione, senza contare che, se non utilizziamo gli strumenti giusti, è un processo che ci può portare via anche molto tempo. D’altronde però non possiamo farne a meno, perché gli e-commerce in questi ultimi mesi stanno veramente spopolando.

Come creare feed di prodotti WooCommerce per Facebook Shops

Complice probabilmente anche la pandemia, con il conseguente lockdown e con le restrizioni di molte persone che sono state poco propense a recarsi nei negozi fisici, molti hanno preferito fare acquisti su internet. Quindi può essere davvero importante dedicarsi a gestire al meglio il proprio negozio online.

Prima di spiegarti come integrare WooCommerce e Facebook Shops è bene sapere con WooCommerce  possiamo personalizzare il processo di pagamento del visitatore dall’inizio alla fine, con processi che aiutano a convertire i visitatori in clienti paganti.

  • Opzioni di pagamento: Con WooCommerce, hai la possibilità di accettare pagamenti tramite assegni, contrassegno, bonifici bancari o tramite PayPal, che consente di accettare le più diffuse carte di credito e altre modalità di pagamento PayPal. Preferisci Stripe come piattaforma di pagamento? Puoi facilmente impostare Stripe come metodo di pagamento utilizzando l’assistente di configurazione.
  • Geolocalizzazione e tasse automatiche: WooCommerce ti permette di attivare la funzionalità di geolocalizzazione e tasse automatiche. Ciò significa che il tuo negozio mostrerà il prezzo corretto, tasse incluse, ai tuoi clienti, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
  • Personalizzazione del processo di pagamento: Hai pieno controllo sul processo di pagamento, dall’inizio alla fine. Hai la libertà di scegliere di vendere in paesi specifici o globalmente, impostare gli URL del flusso di checkout, attivare o disattivare il checkout per gli ospiti e imporre un checkout sicuro.
  • Valuta di default: Hai a disposizione un’ampia scelta di valute, permettendoti di selezionare quella che preferisci utilizzare per il tuo negozio. Inoltre, c’è la funzionalità di reindirizzare al carrello: puoi attivare l’opzione che reindirizza il tuo cliente al carrello non appena aggiunge un prodotto.

A molti potrebbe apparire un’operazione complicata, ma in realtà questa integrazione non è così complessa come sembrerebbe.

Lo stesso vale anche quando vogliamo vendere su Facebook con WordPress e a questo proposito il team di programmatori e sviluppatori di LINKWARE consigliano di usare il plugin ufficiale di WooCommerce.

Bisogna seguire alcune regole fondamentali. Innanzitutto devi sincronizzare WooCommerce con il catalogo di Facebook e installare il plugin anche nella sua versione non a pagamento. Vai nelle settings e inserisci l’ID del tuo pixel. Abilita gli eventi di e-commerce, scegliendo fra quelli che ti interessano di più. Poi installa il plugin Product Feed Pro e infine clicca su Create Feed e impostalo.

Ti potrebbe interessare: aumentare le vendite di un ecommerce con gli aggregatori moda o Global Fashion App

L’aggiornamento del feed con il plugin ufficiale di WooCommerce

Ricordati anche di eseguire un’altra fase molto importante. Si tratta di dedicarsi al feed mapping. È un processo che non devi trascurare, anche perché devi tenere presente che nelle impostazioni di default mancano alcuni parametri che sarebbero importanti, come, per esempio, le foto aggiuntive o lo sconto nel prezzo.

Poi passa al category mapping. Si tratta adesso di comunicare le categorie del tuo negozio online a quali categorie corrispondono secondo l’indice caratteristico di Google. Inoltre tieni sempre presente che hai la possibilità di filtrare i prodotti anche in base a diverse categorie.

Per illustrare meglio questo concetto, consideriamo un esempio. Immaginiamo che tu desideri incrementare le vendite di articoli di vestiario sul tuo e-commerce. Mediante un’adeguata configurazione dei filtri, potresti, ad esempio, distinguere la categoria di abbigliamento maschile da quella femminile.

Successivamente, copia l’URL del feed e procedi accedendo al tuo Gestore Vendite di Facebook, dove potrai creare un nuovo catalogo. Per effettuare questo passaggio, devi selezionare l’opzione “carica le informazioni sui prodotti”.

Aggiungi origine dei dati e seleziona “usa il caricamento in gruppo”. Poi seleziona la voce “feed programmato” e inserisci la url del feed. Dopo aver verificato che sia andato tutto per il verso giusto, puoi navigare sul tuo e-commerce avendo installato l’estensione per Chrome si chiama Facebook Pixel Helper. In questo modo hai la possibilità di fare un ulteriore controllo sul pixel.

Ti potrebbe interessare: aumentare le vendite integrando il software gestionale con un e-commerce di abbigliamento e scarpe

Perché è importante sincronizzare WooCommerce con il catalogo di Facebook

È davvero molto importante l’operazione che ti abbiamo consigliato di eseguire. Infatti se sincronizzi WooCommerce con il catalogo di Facebook ottieni diversi e significativi vantaggi. Innanzitutto puoi dare l’opportunità ai tuoi potenziali clienti di visualizzare prodotti direttamente dai profili social.

Puoi creare delle campagne dinamiche, in modo che i prodotti vengano sempre realizzati con i relativi aggiornamenti anche per quanto riguarda i prezzi e la disponibilità. Quindi chi ha visitato lo shop ha la possibilità di seguire sempre gli aggiornamenti in maniera costante, per tenersi sempre informato.

La sincronizzazione, inoltre, è molto importante, perché consente di operare automaticamente e non hai la necessità di aggiornare manualmente ogni singolo prodotto. In questo modo sicuramente vendere online diventa molto più facile e pratico e non ti porterà via tanto tempo o risorse che invece puoi destinare ad altri aspetti della tua attività aziendale.

Fermo restando che come sempre consigliamo ai nostri clienti di consultare le linee guida ufficiali, e in questo caso sia quelle di WordPress che di Facebook, questa volta consigliamo, prima di provare da soli ad integrare WooCommerce con Facebook di leggere attentamente sul sito di Facebook, nella sezione Centro assistenza per le aziende il documento dal titolo Collegamento dell’account WooCommerce a Facebook.

Se dopo aver letto tutto molto attentamente pensi di aver bisogno di una consulenza gratuita su WooCommerce o su come vendere su Facebook basta che ci contatti e il consulente aziendale di LINKWARE sarà ben lieto di poterti spiegare più nel dettaglio cosa fare o trovare insieme a te la soluzione migliore per il tuo business.

Related Posts