Google Shopping si collega perfettamente come piattaforma al sistema pubblicitario basato su Google Ads. Chi si dedica alle vendite online attraverso questa piattaforma ha la possibilità di fare in modo che siano più in evidenza i prodotti che gli utenti cercano attraverso i motori di ricerca, in particolare su Google.
Una possibilità assolutamente da non sottovalutare, visto che oggi il commercio elettronico è in piena espansione. Molti utenti, anche in seguito alla pandemia e al conseguente lockdown, hanno scoperto quanto sia importante fare acquisti comodamente da casa, rivolgendosi agli strumenti che la rete mette a disposizione.
Quindi chi ha un e-commerce ha veramente l’opportunità di favorire gli acquisti e di aumentare il numero di clienti, mettendo degli annunci pubblicitari su Google. Ma non dimentichiamo anche Google Merchant Center. Che cos’è esattamente? Vogliamo spiegarti di più a questo proposito.
Che cos’è Google Merchant Center e come fare la registrazione dell’account
Merchant Center è una piattaforma davvero utile per chi svolge attività di commercio elettronico. Infatti si dimostra davvero funzionale a far vedere i prodotti del tuo e-shop mostrati come annunci su Google.
Nello specifico possiamo dire che Google Merchant Center risulta davvero uno strumento molto pratico per caricare su Google le informazioni principali che riguardano i prodotti che tu vendi. In questo modo i tuoi prodotti saranno disponibili direttamente secondo ciò che stabiliscono le linee guida del colosso di Mountain View.
Ma come creare un account su questa piattaforma, per poterla utilizzare al meglio? Basta fornire informazioni come il nome del Paese, il nome dell’attività commerciale e il fuso orario. Poi scegli l’opzione annunci shopping, così puoi importare i prodotti da WooCommerce a Google Shopping.
Esistono anche plugin che ti permettono di agire in maniera automatica, ma se vuoi puoi procedere anche in maniera manuale, importando i prodotti da WooCommerce a Merchant Center utilizzando un foglio di calcolo.
Il plugin per importare prodotti da WooCommerce a Google Merchant Center
Conviene utilizzare il foglio di calcolo, se hai pochi prodotti da caricare. Se invece il numero dei prodotti costituisce una quantità molto elevata, per fare in modo che essi vengano caricati e trasformati in annunci su Google, puoi usare il plugin ufficiale di WooCommerce, che si chiama Product CSV Import Suite.
Questo plugin rappresenta un grande aiuto, perché ti dà la possibilità di agire in maniera automatica. Infatti è in grado di esportare in CSV i dati dei prodotti che vuoi pubblicare come annunci sui motori di ricerca, chiaramente tenendo conto delle impostazioni e delle tue preferenze.
Questo plugin è davvero molto utile, soprattutto se devi gestire una grande quantità di prodotti da vendere su internet. Non è però l’unico che puoi utilizzare, infatti per esempio ne esiste un altro sempre per WooCommerce, che si chiama Google Ads for WooCommerce.
Anche questo si rivela molto utile, perché ti dà la possibilità di gestire tutte le tue campagne Ads direttamente da WordPress. Tra l’altro non è affatto complicato da usare, anche perché ti dà l’opportunità di scegliere quali categorie di prodotti tu vuoi mostrare come annunci e ti dà la possibilità di convalidare le informazioni per ogni prodotto stesso. Insomma tutta la gestione degli annunci sarà soggetta ad un comodo processo di semplificazione, che ti aiuterà a vendere online in maniera molto più pratica e funzionale.
Il tutto si traduce in un risparmio di tempo e di fatica che permetterà di concentrare le tue energie anche su altri aspetti della gestione della tua attività online per farla funzionare al meglio e per dedicarti anche a quegli aspetti che ritieni importanti per le vendite in rete. Utilizzando questi plugin hai l’opportunità di procedere in maniera spedita, senza incontrare particolari ostacoli.
Ti potrebbe interessare: Come inserire i prodotti su Google Shopping dal gestionale